Cascara è un termine spagnolo che significa: buccia, pelle... In questo caso è riferito alla buccia della drupa o meglio della ciliegia del caffè che contiene i semi, i chicchi.
Si può preparare in due modi, calda o fredda:
CALDA
Scaldare l'acqua a 90-94 gradi Celsius.
Mettere 18 grammi di Cascara in 300 ml di acqua riscaldata.
Acqua consigliata TDS di 50-150 mg/lt.
Ripido 4 min. e goditelo.
FREDDA
Mettere 36 g di Cascara in 375 ml di acqua fredda.
Acqua consigliata TDS di 50-150 mg/lt.
Lasciare in infusione per 12-16 ore, filtrare e gustare.
Il risultato è dolce, acidino e con meno caffeina rispetto al caffè vero e proprio.
Solitamente ricorda l'aroma del miele, dell'ibisco, dell'uvetta sultanina, della prugna, del melone e non il classico gusto del caffè.
Origine: Guatemala
Produttore: El Zapote
Agricoltore: Julio Melendez
Fermentazione: A Secco
Varietà: Caturra
Sacchetto da 200g